Salta al contenuto principale
  •  Appuntamenti
  • Home
  • Iscriviti alla CISL Scuola Torino-Canavese
  • Servizi per gli iscritti
  • Link utili
  • Settori
    • Tutti i settori
    • ATA
    • Docenti
    • RSU
    • Dirigenti scolastici
    • Precari
    • Non statale
  • Formazione
  • Trasparenza e privacy
  • Incontri ed eventi
  • Newsletter
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio newsletter
  • Sedi e contatti
    • Sede centrale Torino
    • Sedi in provincia
  •  Cerca
CAVE PROJECT

27 Luglio 2022
Condividi

CAVE PROJECT

in
ATA, Docenti, RSU, Dirigenti scolastici, Precari
Formazione e approfondimento
cave project

Il progetto CAVE

La CISL Scuola nazionale coordina il progetto triennale Communication and Visual Education in Homeschooling (CAVE project - 2020-1-IT02-KA226-SCH-095188) finanziato dalla Commissione europea attraverso l’Agenzia Nazionale per il Programma dell’Unione Europea Erasmus plus.
Il progetto coinvolge Sapienza Università di Roma, Pixel (Istituto internazionale di istruzione e formazione), istituzioni scolastiche della Lituania, della Polonia e della Romania, insieme al Sindacato nazionale degli Ispettori spagnoli.

Scopo del progetto

Lo scopo del progetto è di contribuire allo sviluppo di competenze digitali di base e trasversali per un arricchimento delle metodologie didattiche, valorizzando le opportunità di relazione e partecipazione offerte dalle piattaforme online.
Lavorare sull'innovazione delle strategie di condivisione dei materiali didattici in piattaforme sociali vicine all'esperienza relazionale quotidiana online dei giovani, nonché sulla migliore comunicabilità dei materiali didattici attraverso l'adozione di linguaggi visivi e di storytelling è un tentativo di rafforzare anche il coinvolgimento degli alunni nelle attività didattiche, in un ambiente digitale protetto.

Le attività in programma

È prevista la realizzazione di

  • un Corso di formazione online per insegnanti di diverse discipline, incentrato sull'uso del linguaggio infografico e sull'applicazione del visual storytelling nella didattica
  • una piattaforma di social media rivolta agli insegnanti della scuola primaria e agli alunni
  • un insieme di strumenti e metodologie di valutazione circa le competenze digitali.

Gli alunni delle scuole partner del progetto utilizzeranno le unità di apprendimento e diventeranno protagonisti di un diverso modo di integrare il digitale nella didattica, sperimentando insieme ai loro docenti nuove tecniche e diverse metodologie per l’insegnamento-apprendimento.

Vai alla pagina web del progetto

 

 

Condividi

Settori

  • Tutti i settori
  • ATA (63)
  • Docenti (102)
  • RSU (104)
  • Dirigenti scolastici (99)
  • Precari (94)
  • Non statale (26)

In primo piano

27 Lug 2022
CAVE PROJECT
09 Ago 2022
Personale ATA – Cronoprogramma delle Operazioni di Avvio a.s. 2022/23
09 Ago 2022
Barbacci: bene investire su infrastrutture digitali, ma è il personale la risorsa decisiva per la scuola
06 Ago 2022
Personale ATA – Procedura Concorsuale 24 Mesi – Graduatorie Definitive

Ricevi la newsletter CISL Scuola Torino-Canavese

Altri contenuti

 
09 Ago 2022 Personale ATA – Cronoprogramma delle Operazioni di Avvio a.s. 2022/23 usp
06 Ago 2022 Personale ATA – Procedura Concorsuale 24 Mesi – Graduatorie Definitive uso
09 Ago 2022 Barbacci: bene investire su infrastrutture digitali, ma è il personale la risorsa decisiva per la scuola Barbacci
06 Ago 2022 Scelta delle 150 scuole per le supplenze, FAQ del Ministero e tabulati per preferenze sintetiche gps
Contatti

CISL Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese
Via Madama Cristina, 50 - Torino

segreteria@cislscuolatorino.it
PEC: cislscuolatorino@pec.it

Prenota un appuntamento
Seguici su
Ricevi la Newsletter
CISL Scuola A.M. Torino-Canavase
  • Sedi e contatti
  • Servizi per gli iscritti
  • Trasparenza e privacy
  • Link utili
Iscriviti al sindacato

CISL Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese / Accedi
C.F. 97500540014 – Privacy Policy - Cookie Policy 

Web Design by Mekit