Salta al contenuto principale
  •  Appuntamenti
  • Home
  • Sindacato
    • Iscriviti alla CISL Scuola Torino-Canavese
    • Servizi per gli iscritti
    • Link utili
    • Trasparenza e privacy
  • Settori
    • Tutti i settori
    • ATA
    • Docenti
    • RSU
    • Dirigenti scolastici
    • Precari
    • Non statale
  • Formazione
  • Incontri ed eventi
  • Newsletter
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio newsletter
  • Sedi e contatti
    • Sede centrale Torino
    • Sedi in provincia
  •  Cerca
Ivana Barbacci: "Mettere in sicurezza il sistema di istruzione nella sua dimensione unitaria e nazionale"

09 Novembre 2022
Condividi

Ivana Barbacci: "Mettere in sicurezza il sistema di istruzione nella sua dimensione unitaria e nazionale"

in
Tutti i settori
Notizie e avvisi
barbacci

“Per la CISL Scuola è indispensabile mettere in sicurezza il sistema di istruzione pubblica, nella sua dimensione unitaria e nazionale, rispetto a ogni ipotesi di regionalizzazione. Diversamente, si andrebbe in direzione esattamente opposta a quella indicata dal PNRR, che punta a ridurre ed eliminare disparità e disuguaglianze ancora molto marcate fra le diverse aree del Paese anche per quanto riguarda gli esiti formativi”. Così Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, nel suo intervento alla conferenza stampa dei sindacati scuola tenutasi oggi a Roma all’Hotel Nazionale.
“È una visione unitaria del sistema scolastico quella che vogliamo sostenere e difendere – ha ribadito la segretaria generale CISL Scuola -, in coerenza con una linea che da tempo ci caratterizza e sulla quale intendiamo continuare a impegnarci, al di là delle maggioranze e dei governi con cui ci confrontiamo. Lo facciamo come federazione che agisce nel mondo della scuola e in gran parte lo rappresenta: di questo settore ci occupiamo in modo specifico e lo facciamo senza alcuna pretesa di invadere altri ambiti di competenza. Ma il nostro no a derive regionalistiche per la scuola viene da lontano, lo abbiamo argomentato in un convegno del 2019, è stato al centro di iniziative anche in tempi successivi, è confermato dalle decisioni dell’ultimo congresso”.
“Non c’è nei fatti – ha sottolineato la Barbacci - una vera condizione di pari opportunità di accesso al diritto allo studio in tutte le realtà territoriali del Paese. Non a caso il PNRR investe il 40% delle risorse nel mezzogiorno e pone il superamento degli squilibri tra i suoi obiettivi prioritari”.
Quanto all’esigenza di avere una scuola attenta alle specificità dei diversi ambiti locali, Ivana Barbacci ha ricordato come le istituzioni scolastiche già oggi possano, anzi debbano, corrispondere alle vocazioni del territorio tenendone conto debitamente nella programmazione e gestione della loro offerta formativa. “Non c’è proprio bisogno – ha affermato – di costruire nuovi recinti regionali in cui rinchiudersi per valorizzare in modo adeguato la propria realtà locale”.
Sul versante della gestione del personale, il carattere unitario e nazionale va confermato in modo particolare per quanto riguarda le modalità di reclutamento, garantendo la spendibilità in tutta Italia delle abilitazioni conseguite, a salvaguardia di un’unitarietà del profilo che è anche presidio di unità nazionale e coesione del Paese.

Roma, 9 novembre 2022

Condividi

Settori

  • Tutti i settori
  • ATA (120)
  • Docenti (191)
  • RSU (198)
  • Dirigenti scolastici (187)
  • Precari (175)
  • Non statale (59)

In primo piano

16 Gen 2023
Attivi di zona CISL Scuola
10 Dic 2022
Preparati ad affrontare le prove preselettive al TFA sostegno
30 Gen 2023
Quota 103 ed Opzione donna "modificata". Istanze di cessazione 1 settembre 2023
 16 Gen 2023
Previdenza complementare - Fondo ESPERO

Ricevi la newsletter CISL Scuola Torino-Canavese

Altri contenuti

 
30 Gen 2023 Quota 103 ed Opzione donna "modificata". Istanze di cessazione 1 settembre 2023 pensioni
 Newsletter NAESLETTER N. 2 DEL 25 GENNAIO 2023 NEWSLETTER N. 2 DEL 25 GENNAIO 2023
 Newsletter NEWSLETTER N. 1 DEL 16 GENNAIO 2023 NEWSLETTER N. 1 DEL 16 GENNAIO 2023
16 Gen 2023 Attivi di zona CISL Scuola attivi di zona
Contatti

CISL Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese
Via Madama Cristina, 50 - Torino

segreteria@cislscuolatorino.it
PEC: cislscuolatorino@pec.it

Prenota un appuntamento
Seguici su
Ricevi la Newsletter
CISL Scuola A.M. Torino-Canavase
  • Sedi e contatti
  • Servizi per gli iscritti
  • Trasparenza e privacy
  • Link utili
Iscriviti al sindacato

CISL Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese / Accedi
C.F. 97500540014 – Privacy Policy - Cookie Policy 

Web Design by Mekit